Safeguarding

28 Giugno 2024 | Andrea Brizzolari

Il consiglio direttivo di ASO Cernusco, riunitosi in data 10 giugno 2024 ha approvato l’adozione delle seguenti misure relative nel rispetto delle normative di Safeguarding.

1 Il Modello di Organizzazione e Controllo interno (MOGC) nel rispetto delle normative di Safeguarding

Il Modello di Organizzazione e Controllo (MOGC) è stato redatto con la collaborazione dalla società di servizi per le organizzazioni no profit dSmart srl, proprietaria del marchio TeamArtist, conformemente alle linee guida dell’ente sportivo nazionale cui ASO è affiliato, il CSI. 

2. Codice di Condotta interno (CDC) nel rispetto delle normative di Safeguarding

Il Codice di Controllo è stato redatto dalla società di servizi per le organizzazioni no profit dSmart srl, proprietaria del marchio TeamArtist, conformemente alle linee guida dell’ente sportivo nazionale cui ASO è affiliato, il CSI. 

3. Nomina del Responsabile contro Abusi, Violenze e Discriminazioni (ReCAViD)

Il consiglio direttivo di ASO Cernusco ha affidato l’incarico di Responsabile contro Abusi, Violenze e Discriminazioni (ReCAViD) al signor Damiano Giovanni Dalerba che viene nominato Safeguarding Officer e che può essere contattato al seguente indirizzo mail:recavid@teamartist.com